2021

Guida alla compilazione dei piani di studio

Novembre 2021

Corso di Laurea Triennale in Scienze politiche

Gli studenti di I anno a.a. 2021-2022 dovranno scegliere, attraverso il Web Self Service, la seconda lingua obbligatoria, tra le seguenti opzioni disponibili:

  • Francese (038)
  • Spagnolo (041)
  • Cinese (AI7)
  • Arabo (988)
  • Tedesco (042)
  • Russo (987)

Lezioni dal II semestre del I anno al II semestre del III anno. Per maggiori informazioni.

 

Corso di Laurea Triennale in Politics: Philosophy and Economics

Gli studenti di I anno a.a. 2021-2022 dovranno scegliere, attraverso il Web Self Service, la seconda lingua obbligatoria, tra le seguenti opzioni disponibili:

Lezioni dal II semestre del I anno al II semestre del III anno. Per maggiori informazioni.

 

Corso di Laurea Magistrale in International Relations 

Gli studenti del I anno a.a. 2021-2022 dovranno effettuare le seguenti scelte:

Scelta di una seconda lingua obbligatoria, tra le seguenti opzioni disponibili:

  • Arabo (SAZ)
  • Cinese (M128)
  • Francese (SV6)
  • Russo (SAV)
  • Spagnolo (SV8)
  • Tedesco (SV7)

Il corso di seconda lingua obbligatoria ha una durata di due semestri per gli studenti con un “entry level” inferiore al B1.1 (II semestre del primo anno e I semestre del secondo anno) e di un semestre per gli studenti con un “entry level” pari o superiore al B1.1 (II semestre del primo anno). Per maggiori informazioni.

Scelta degli 8 CFU per le “altre attività formative” tra le seguenti possibili attività:

  • 4 CFU laboratorio opzionale (scegliendone uno tra quelli proposti)

M351

THEORY, METHODOLOGY AND NEGOTIATION TECHNIQUE

4 ENG idoneità

I anno - II semestre

Giovanni Polizzi

Programma

M424

POLITICAL THOUGHT AND COMMUNICATION IN THE SOUTH OF THE MEDITERRANEAN

4 ENG idoneità

I anno - II semestre

Muhammad Hashas

Programma

 

 

LINGUA

TIPOLOGIA LINGUA

CODICE LINGUA

CREDITI

INIZIO CORSO DI LINGUA

DURATA CORSO DI LINGUA

PERIODO SCELTA DELLA LINGUA

lezioni

Arabo

A SCELTA

IARA

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Cinese

A SCELTA

ICIN

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Francese

A SCELTA

IFRA

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Portoghese

A SCELTA

IPOR

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Russo

A SCELTA

IRUS

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Spagnolo

A SCELTA

ISPA

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Tedesco

A SCELTA

ITED

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Italiano

A SCELTA

IITA

4

I Semestre - I Anno

2 Semestri

Riservato agli studenti internazionali che ne hanno fatto richiesta

Lezioni di sabato

oppure 

 

Corso di Laurea Magistrale in Governo Amministrazione e Politica

Gli studenti del I anno a.a. 2021-2022 dovranno effettuare le seguenti scelte:

  • Scelta del Percorso di studi  all’interno del web self service tra quelli disponibili:

• Governo e amministrazione

• Politica e comunicazione

  • Scelta degli 8 CFU per le “altre attività formative” tra le seguenti possibili attività:

•  4 CFU laboratorio opzionale (scegliendone uno tra quelli proposti)

M411

LABORATORIO: TECNICHE DI REDAZIONE DEGLI ATTI NORMATIVI E AMMINISTRATIVI

4 ITA idoneità GAP

I anno - II semestre

Griglio

Programma

M412

LABORATORIO: TECNICHE E STRUMENTI DEL GIORNALISMO MULTIMEDIALE

4 ITA idoneità GAP

I anno - II semestre

Fontanarosa

Programma

oppure:

  • 8 CFU tirocinio

 

Corso di Laurea Magistrale in Policies and Governance in Europe

Gli studenti del I anno a.a. 2020-2021 dovranno effettuare le seguenti scelte:

  • Scelta di un Training Lab obbligatorio da 2 CFU tra:

M420

FETCHING POLICY JOBS IN INTERNATIONAL RELATIONS

2

24

OPZ

ENG

idoneità

PAGE

I anno - II semestre

Giuglio Venneri 

Programma

M421

CULTURAL HERITAGE DEVELOPMENT

2

24

OPZ

ENG

idoneità

PAGE

I anno - II semestre

Luciano Monti

Programma

M415

EUROLAB

2

24

OPZ

ENG

idoneità

PAGE

I anno - II semestre

Annamaria Villa

Programma

  • Scelta degli 8 CFU per le “altre attività formative” tra le seguenti possibili attività:
  • 4 CFU Per la scelta di una seconda lingua opzionale tra quelle di seguito riportate  (rif Cla; per maggiori informazioni):

LINGUA

TIPOLOGIA LINGUA

CODICE LINGUA

CREDITI

INIZIO CORSO DI LINGUA

DURATA CORSO DI LINGUA

PERIODO SCELTA DELLA LINGUA

lezioni

Arabo

A SCELTA

IARA

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Cinese

A SCELTA

ICIN

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Francese

A SCELTA

IFRA

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Portoghese

A SCELTA

IPOR

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Russo

A SCELTA

IRUS

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Spagnolo

A SCELTA

ISPA

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Tedesco

A SCELTA

ITED

4

II Semestre - I Anno

2 Semestri

Inizio del I anno (Novembre)

Lezioni di sabato

Italiano

A SCELTA

IITA

4

I Semestre - I Anno

2 Semestri

Riservato agli studenti internazionali che ne hanno fatto richiesta

Lezioni di sabato

Il corso di lingua opzionale ha una durata di due semestri (dal II semestre di primo anno al I semestre di secondo anno)

oppure

  • 8 CFU tirocinio