Scienze Politiche

L-36 SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Il Dipartimento di Scienze Politiche propone un indirizzo in lingua italiana in Scienze Politiche e un indirizzo in lingua inglese in Politics, Philosophy and Economics.

 Il Corso di Laurea Triennale in Scienze Politiche ha l'obiettivo di assicurare agli studenti un'adeguata padronanza di metodi e contenuti che permettono una conoscenza scientifica della politica contemporanea. A questo scopo, il corso fornisce un quadro teorico di riferimento di tipo interdisciplinare, che include discipline economiche, politologiche, filosofiche, giuridiche, sociologiche, storiche e dei processi comunicativi. Si vuole in questo modo favorire la capacità - ritenuta essenziale per comprendere la politica contemporanea - di cogliere le relazioni tra sistema economico, sistema politico e assetti istituzionali. La didattica è principalmente tradizionale, con lezioni di tipo frontale, nella convinzione che, almeno nella prima fase degli studi universitari, questa metodologia resti la più efficace.

La didattica frontale si integra, comunque, con forme più innovative di insegnamento - grazie ai laboratori, alle prove scritte, ai case studies - così da favorire il naturale passaggio dagli studi triennali a quelli specialistici. L'idea di fondo, che ha già avuto successo in diversi paesi, è quella di offrire una base necessaria per padroneggiare i fenomeni politico-istituzionali, i dibattiti sulle questioni fondamentali della nostra epoca e la dimensione economica della realtà contemporanea.

Notevole è l'attenzione per la formazione linguistica. Al termine del ciclo di studi, il laureato in Scienze Politiche avrà perfezionato la conoscenza e la padronanza - sia scritta sia orale - almeno della lingua inglese e di un'altra lingua straniera (tra arabo, cinese, francese, spagnolo, tedesco e russo). La didattica delle lingue è affidata a docenti madrelingua e si sviluppa lungo tutto il corso degli studi, con livelli intermedi di valutazione affidati a istituti specializzati. Segue un modulo di lingua e competenze accademico-specialistiche insegnato da docenti LUISS che termina con un esame e assegnazione di voto e crediti.

Nell'indirizzo di Politics Philosophy and Economics, cui si possono iscrivere solo studenti con una conoscenza avanzata della lingua inglese, si continua a lavorare sull'"Academic English for Social Studies", oltre che su una o due altre lingue straniere.

Leggi tutto Chiudi
Immagine
I corsi di laurea e di laurea magistrale in Luiss.

I - Anno accademico (2022-2023)

Codice Insegnamento SSD Crediti Channel A Channel B
033 FILOSOFIA POLITICA SPS/01 8
T056 LABORATORIO DI ABILITA' INFORMATICHE INF/01 4
T014 SOCIOLOGIA GENERALE E POLITICA SPS/11 8
358 STATISTICA SECS-S/01 8
Codice Insegnamento SSD Crediti Channel A Channel B
037 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO IUS/09 8
263 MICROECONOMIA SECS-P/01 8
101 STORIA CONTEMPORANEA M-STO/04 8
264 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE SPS/02 8
Codice Insegnamento SSD Crediti Docente
179 INGLESE L-LIN/12 8

II - Anno accademico (2023-2024)

Codice Insegnamento SSD Crediti Docente
672 MACROECONOMIA SECS-P/01 8
  • TBA
421 RELAZIONI INTERNAZIONALI SPS/04 8
  • TBA
AP4 TEORIA E STORIA DEI MOVIMENTI E DEI PARTITI POLITICI M-STO/04 8
  • TBA
Codice Insegnamento SSD Crediti Docente
AN9 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA IUS/14 8
  • TBA
013 DIRITTO INTERNAZIONALE IUS/13 8
  • TBA
061 SCIENZA POLITICA SPS/04 8
  • TBA
556 SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE SPS/08 8
  • TBA
Codice Insegnamento SSD Crediti Docente
179 INGLESE L-LIN/12 8
  • TBA

III - Anno accademico (2024-2025)

Codice Insegnamento SSD Crediti Docente
745 DIRITTO DELL'ECONOMIA IUS/05 6
  • TBA
334 METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI M-FIL/02 6
  • TBA
191 POLITICA ECONOMICA SECS-P/02 6
  • TBA
Codice Insegnamento SSD Crediti Docente
179 INGLESE L-LIN/12 8
  • TBA
Ulteriori crediti Crediti
A scelta dello studente 18
Per la prova finale 4
Per la conoscenza di almeno una lingua straniera 8
Abilità informatiche e telematiche 4
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 8
Totale n. crediti 180