Ingrid Salvatore

Teacher photo
Titolare di Insegnamento

Curriculum

Ingrid Salvatore è ricercatore dell’Università di Salerno (SPS/01).

Insegna “Etica ed economia” (corso in affidamento) nella facoltà di Scienze politiche dell’Università di Salerno.

È docente a contratto del corso di “Studi di genere” della Luiss-Guido Carli di Roma.

È membro della redazione di Filosofia e questioni pubbliche.

È membro della redazione di Quaderni di Rassegna sindacale.

È membro del Comitato scientifico di Filosofia.it.

È membro del Collegio dei docenti del dottorato in Political Theory della Luiss-Guido Carli.

È membro del Seminario permanente di Teoria Critica.

È membro della Società Italiana di Filosofia Politica.

Si laurea in Filosofia con Salvatore Veca nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, nel 1991.

Nel 1994, è ammessa al dottorato di ricerca in Etica e filosofia politico-giuridica dell’Università di Salerno, conseguendo il titolo di Dottore di ricerca nel 1997.

Nella stessa università continua la sua attività di ricerca conseguendo una borsa post-dottorato in area politologica (1998 e 1999) e, successivamente, l’Assegno di ricerca.
Dal 1992 al 1995 collabora con l’Istituto di ricerche economiche e sociali (IRES-Cgil), nell’area delle Ricerche sociali. Si è occupata di Welfare State, povertà, esclusione sociale. Ha collaborato con Bruno Trentin, Segretario generale della Cgil, lavorando sulle questioni del Sindacato dei diritti e sulla Responsabilità sociale d’impresa, pubblicando sulle riviste specialistiche L'assistenza sociale, Qualità ed equità, Quaderni di Rassegna Sindacale.
In quegli anni, ha organizzato per la Cgil la Conferenza su “Responsabilità sociale delle imprese”, pubblicando Qualità del lavoro, qualità dell’invecchiamento, con Maria Luisa Mirabile, Ediesse, Roma 1995 e Il sindacato dei diritti, “Ires Materiali”.

Nel 2000 è stata Visiting Scholar presso l’Università di Louvain-la-neuve, partecipando al seminario organizzato da Philippe Van Parijs.

Nel 2001/2002 è Visiting Scholar presso l’Università di Harvard prendendo parte ai seminari di Christine Korgaard e Thomas Scanlon.

Nel 2007/8 e 2008/9 ha insegnato “Etica ed economia” nella Facoltà di Scienze poltiche dell’Università di Salerno.

Nel 2006/7 e 2007/8 ha insegnato “Etica degli Affari e delle Professioni per le Organizzazioni Non Profit”, nella Facoltà di Economia dell’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna, Sede di Forlì. 

Ha insegnato “Main Political Philosophers” per il Dottorato di ricerca internazionale in Political Theory della Luiss-Guido Carli.


  • Ingrid Salvatore (2012). Liberalismo, istituzioni, contrattualismo. In Le etiche della differenza culturale Pag.1-29 Firenze, Le Lettere. ISBN:9788860876430
    ID:3879344 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
  • Ingrid Salvatore (2012). Scelta razionale e principi di giustizia . In P. Reichlin, A. Rustichini Pensare la sinistra. Tra equità e libertà Pag.146-151 Roma-Bari, Editori Laterza. ISBN:9788842097297
    ID:3879346 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
  • Ingrid Salvatore (2012). Counterfactuals. In A Companion to Political Philosophy Pag.91-100, Ashgate Publishing Limited. ISBN:1409410625
    ID:3879342 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
  • Gianfranco Pellegrino, Ingrid Salvatore(2007). Introduzione. In Gianfranco Pellegrino, Ingrid Salvatore Robert Nozick. Identità personale, libertà e realismo morale Pag.5-21 Roma, LUISS University Press. ISBN:9788861050044
    ID:3880575 Prefazione/Postfazione
  • Ingrid Salvatore (2007). The Liberal Reward of Labour: a ciascuno secondo il suo contributo. In PELLEGRINO G.; SALVATORE I. Robert Nozick. Identità personale, libertà e realismo morale Pag.75-87 ROMA, Luiss University Press. ISBN:8861050042
    ID:1995981 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
  • Ingrid Salvatore (2007). Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni. FILOSOFIA E QUESTIONI PUBBLICHE. Vol. 1. Pag.75-79 ISSN:1591-0660.
    ID:1995902 Articolo su rivista
  • Gianfranco Pellegrino; Ingrid Salvatore (2007).Curatore/i di Robert Nozick. Identità personale, libertà e realismo morale. Di Gianfranco Pellegrino; Ingrid Salvatore, Roma. LUISS University Press ISBN:9788861050044
    ID:1954804 Curatela