Governo, Amministrazione e Politica
Modalità scelta: on line – web self-service. E’ possibile selezionare 3 insegnamenti a scelta.
I corsi a scelta sono divisi per indirizzo. All’interno di ogni indirizzo proponiamo inoltre (vedi sotto) due distinti percorsi, ciascuno studiato per uno specifico mondo professionale.
- Ogni percorso consiste di un ventaglio di corsi da cui selezionare i 3 elective a disposizione;
- Tutti i corsi all’interno di un percorso sono compatibili come orari, ad eccezione di quelli mutuati da altri CdS o Dipartimenti (contrassegnati con un asterisco*);
- Ogni percorso prevede un corso di base “core elective” che è fortemente raccomandato, in relazione alle esigenze formative dell’intero percorso.
Indirizzo “Governo e Amministrazione”
Percorso “Government e Pubblica Amministrazione”
- M437 Contabilità pubblica (core elective)
- M440 Trasformazione digitale della PA
- M441 Diritto amministrativo europeo
- SIN Teorie e tecniche del lobbying
- A39 Diritto e regolazione dei contratti pubblici* (Dipartimento Giurisprudenza)
- SIL Diritto sanitario* (Dipartimento Giurisprudenza)
Percorso “Public Policy e Analisi di Impatto”
- M208 Metodi quantitativi per la valutazione delle politiche (core elective)
- M462 Energy and Climate Change Policies
- M379 Social and Labor Market Regulation* (CdS Policies and Governance in Europe)
- M459 Healthcare policies in Europe* (CdS Policies and Governance in Europe)
- M460 Cohesion Policies in Europe* (CdS Policies and Governance in Europe)
- M328 Politics of cultural heritage in Europe *(CdS Policies and Governance in Europe)
Indirizzo “Politica e Comunicazione”
Percorso “Comunicazione e New Media”
- M438 Comunicazione politica (core elective)
- M463 Metodi e tecniche del giornalismo politico-economico
- M442 Comunicazione digitale e social media
- M208 Metodi quantitativi per la valutazione delle politiche
- M443 Analisi dei movimenti sociali
Percorso “Politica, Leadership e Relazioni Istituzionali”