
Relazioni internazionali
LM62 SCIENCES OF POLITICS
The Luiss master’s degree program in International Relations, taught entirely in English, offers a global mindset and interdisciplinary studies in key subjects to jump start a career with international institutions, non-governmental and governmental organizations and private companies operating around the world.

I - Academic year (2018-2019)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Channel A | Channel B |
---|---|---|---|---|---|
M043 | COMPARATIVE HISTORY OF POLITICAL SYSTEMS | M-STO/04 | 8 | ||
SKA | COMPARATIVE POLITICS | SPS/04 | 8 | ||
M070 | INTERNATIONAL ORGANIZATION AND HUMAN RIGHTS | IUS/13 | 6 | ||
M108 | INTERNATIONAL PUBLIC POLICIES | SPS/11 | 8 |
Second semester
Code | Course | SSD | Credits | Professor | |
---|---|---|---|---|---|
M042 | COMPARATIVE PUBLIC LAW | IUS/21 | 8 | ||
SKQ | GLOBAL JUSTICE | SPS/01 | 6 | ||
M109 | HISTORY AND THEORY OF EUROPEAN INTEGRATIONS | SPS/02 | 8 | ||
SHX | INTERNATIONAL ECONOMICS | SECS-P/01 | 8 | ||
M310 | INTRODUCTION TO NETWORK SCIENCE | SECS-P/10 | 2 |
II - Academic (2019-2020)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Professor |
---|---|---|---|---|
M110 | EUROPEAN ECONOMICS | SECS-P/01 | 8 | |
SNF | MEDITERRANEAN STUDIES | L-OR/12 | 8 |
Additional credits | Credits |
---|---|
A scelta dello studente | 12 |
Per la prova finale | 14 |
Ulteriori conoscenze linguistiche | 8 |
Abilità informatiche e telematiche | 2 |
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 8 |
Total number of credits | 120 |
I - Academic year (2018-2019)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Channel A | Channel B |
---|---|---|---|---|---|
M043 | COMPARATIVE HISTORY OF POLITICAL SYSTEMS | M-STO/04 | 8 | ||
SKA | COMPARATIVE POLITICS | SPS/04 | 8 | ||
M070 | INTERNATIONAL ORGANIZATION AND HUMAN RIGHTS | IUS/13 | 6 | ||
M108 | INTERNATIONAL PUBLIC POLICIES | SPS/11 | 8 |
Second semester
Code | Course | SSD | Credits | Professor | |
---|---|---|---|---|---|
M042 | COMPARATIVE PUBLIC LAW | IUS/21 | 8 | ||
SKQ | GLOBAL JUSTICE | SPS/01 | 6 | ||
SHX | INTERNATIONAL ECONOMICS | SECS-P/01 | 8 | ||
M310 | INTRODUCTION TO NETWORK SCIENCE | SECS-P/10 | 2 | ||
M111 | ISLAM: CULTURE AND POLITICS | L-OR/12 | 8 |
II - Academic (2019-2020)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Professor |
---|---|---|---|---|
M112 | GLOBAL TRADE | SECS-P/01 | 8 | |
SLH | HISTORY OF INTERNATIONAL RELATIONS | SPS/06 | 8 |
Additional credits | Credits |
---|---|
A scelta dello studente | 12 |
Per la prova finale | 14 |
Ulteriori conoscenze linguistiche | 8 |
Abilità informatiche e telematiche | 2 |
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 8 |
Total number of credits | 120 |
Indicazioni comuni a tutti gli indirizzi
Lo studente sceglie l'indirizzo al momento dell'immatricolazione/dell'iscrizione alla frequenza.
Insegnamenti a scelta dello studente (12 CFU)
Al termine del primo anno gli studenti scelgono, tramite Web Self Service, 2 insegnamenti per l’acquisizione dei 12 CFU previsti nell’Ordinamento didattico tra quelli della lista degli Esami a scelta deliberati per l’a.a. di riferimento. I corsi si svolgeranno al secondo anno.
Abilità informatiche
Frequenza: obbligatoria
Durata del corso: un semestre
Inizio dei corsi: II semestre del I anno
Attività linguistiche:
Prima e seconda lingua (4+4 CFU)
Prima lingua obbligatoria: inglese
Durata del corso: 1 o 2 semestri. Inizio dei corsi: I semestre del I anno. Gli studenti con un livello inferiore al B1.1 frequenteranno anche nel II semestre di primo anno
Seconda lingua obbligatoria
La scelta della seconda lingua obbligatoria avviene tramite Web Self Service nel corso del I semestre.
Durata del corso: 1 o 2 semestri. Inizio dei corsi: II semestre del primo anno. Gli studenti con un livello inferiore al B1.1 frequenteranno anche nel I semestre di secondo anno
Ulteriori attività formative (8 CFU)
Nel corso del biennio lo studente deve seguire un’attività per l’acquisizione di crediti destinati alle ulteriori attività formative.
Prova finale
La prova finale dei Corsi di Laurea Magistrale consiste nella discussione e valutazione di una dissertazione scritta in italiano e/o in lingua straniera su un argomento attinente a una disciplina nella quale il laureando abbia sostenuto l’esame.
I - Academic year (2018-2019)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Professor |
---|---|---|---|---|
M041 | COMPARATIVE HISTORY OF POLITICAL SYSTEMS | M-STO/04 | 6 | |
S56 | INTERNATIONAL ECONOMICS | SECS-P/01 | 8 | |
M038 | INTERNATIONAL ORGANISATIONS AND HUMAN RIGHTS | IUS/13 | 8 | |
M106 | INTERNATIONAL PUBLIC POLICIES | SPS/11 | 8 |
Second semester
Code | Course | SSD | Credits | Professor |
---|---|---|---|---|
S46 | COMPARATIVE POLITICS | SPS/04 | 8 | |
SCC | COMPARATIVE PUBLIC LAW | IUS/21 | 8 | |
SKQ | GLOBAL JUSTICE | SPS/01 | 6 | |
M101 | INTERNATIONAL ECONOMIC AND ENVIRONMENTAL LAW | IUS/13 | 8 | |
M311 | INTRODUCTION TO NETWORK SCIENCE | SECS-P/10 | 2 |
II - Academic (2019-2020)
First semester
Code | Course | SSD | Credits | Professor |
---|---|---|---|---|
M107 | EUROPEAN ECONOMICS | SECS-P/01 | 8 | |
SJX | HISTORY OF INTERNATIONAL RELATIONS | SPS/06 | 8 |
Additional credits | Credits |
---|---|
A scelta dello studente | 12 |
Per la prova finale | 14 |
Ulteriori conoscenze linguistiche | 8 |
Abilità informatiche e telematiche | 2 |
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 8 |
Total number of credits | 120 |
Indicazioni comuni a tutti gli indirizzi
Lo studente sceglie l'indirizzo al momento dell'immatricolazione/dell'iscrizione alla frequenza.
Insegnamenti a scelta dello studente (12 CFU)
Al termine del primo anno gli studenti scelgono, tramite Web Self Service, 2 insegnamenti per l’acquisizione dei 12 CFU previsti nell’Ordinamento didattico tra quelli della lista degli Esami a scelta deliberati per l’a.a. di riferimento. I corsi si svolgeranno al secondo anno.
Abilità informatiche
Frequenza: obbligatoria
Durata del corso: un semestre
Inizio dei corsi: II semestre del I anno
Attività linguistiche:
Prima e seconda lingua (4+4 CFU)
Prima lingua obbligatoria: inglese
Durata del corso: 1 o 2 semestri. Inizio dei corsi: I semestre del I anno. Gli studenti con un livello inferiore al B1.1 frequenteranno anche nel II semestre di primo anno
Seconda lingua obbligatoria
La scelta della seconda lingua obbligatoria avviene tramite Web Self Service nel corso del I semestre.
Durata del corso: 1 o 2 semestri. Inizio dei corsi: II semestre del primo anno. Gli studenti con un livello inferiore al B1.1 frequenteranno anche nel I semestre di secondo anno
Ulteriori attività formative (8 CFU)
Nel corso del biennio lo studente deve seguire un’attività per l’acquisizione di crediti destinati alle ulteriori attività formative.
Prova finale
La prova finale dei Corsi di Laurea Magistrale consiste nella discussione e valutazione di una dissertazione scritta in italiano e/o in lingua straniera su un argomento attinente a una disciplina nella quale il laureando abbia sostenuto l’esame.